Torna alle Domande

I Disturbi Più Diffusi tra gli Adolescenti: Riconoscerli e Affrontarli

L'adolescenza rappresenta una fase complessa e delicata della vita di ogni individuo, caratterizzata da trasformazioni fisiche, emotive, sociali e cognitive. In questo periodo, molti giovani possono trovarsi ad affrontare sfide che, se non individuate e gestite adeguatamente, possono evolversi in disturbi psicologici significativi.

Principali Disturbi Psicologici negli Adolescenti

Ansia

L'ansia è un disturbo molto comune tra gli adolescenti. Si manifesta con sintomi fisici e psicologici quali palpitazioni, sudorazione, tremori, pensieri ossessivi e frequente preoccupazione per il futuro. Un intervento tempestivo può aiutare a gestire i sintomi e ad affrontare le radici del problema.

Depressione

La depressione negli adolescenti si manifesta spesso con umore persistentemente triste, perdita di interesse in attività prima considerate piacevoli, variazioni del peso e del sonno, e riduzione della concentrazione. Secondo l'American Psychological Association (APA), il supporto psicologico professionale è essenziale per un trattamento efficace.

Disturbi Alimentari

I disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia sono molto diffusi tra gli adolescenti, spesso legati a percezioni errate del proprio corpo e a pressioni sociali. Questi disturbi richiedono un intervento specialistico per essere affrontati con successo.

Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)

L'ADHD è caratterizzato da difficoltà di concentrazione, iperattività e impulsività. Un trattamento efficace può includere terapie comportamentali, supporto educativo e, in alcuni casi, terapia farmacologica.

Consigli Pratici per Genitori e Adolescenti

  • Mantieni un dialogo aperto: Parla con tuo figlio dei suoi problemi e delle sue preoccupazioni.
  • Osserva i cambiamenti: Nota eventuali variazioni nel comportamento, nell'umore e nelle abitudini giornaliere.
  • Cerca supporto professionale: Se noti segni preoccupanti, rivolgiti a un professionista della salute mentale.

Se sospetti che tuo figlio stia vivendo uno di questi disturbi, non esitare a cercare aiuto. Puoi iniziare compilando il nostro questionario su FREUD. Clicca qui per iniziare e ricevere una valutazione preliminare e consigli personalizzati.

Attenzione, questo contenuto non è stato controllato dal comitato scientifico di Freud. Questo testo è stato prodotto a solo scopo divulgativo e non costituisce un parere medico. Se pensi di aver necessità di supporto psicologico, consulta uno psicologo psicoterapeuta di Freud.

Torna alle Domande