Torna alle Domande

Scopri come la Regola del 10-10-10 può trasformare le tue decisioni: psicologia e applicazioni pratiche

Introduzione alla Regola del 10-10-10

La Regola del 10-10-10 è una semplice ma potente strategia di decision-making sviluppata da Suzy Welch. È stata progettata per aiutare le persone a considerare le conseguenze a lungo termine delle loro scelte. La regola chiede di considerare le decisioni da tre diverse prospettive temporali: come ci sentiremo riguardo alla decisione tra 10 minuti, tra 10 mesi e tra 10 anni. Questo metodo trasforma la nostra percezione della temporalità associata alle decisioni, andando oltre l'immediato e aiutandoci a considerare l'impatto futuro delle nostre azioni. Renderci conto di come una scelta possa apparire diversa attraverso questi tre distinti frame temporali può aiutarci ad evitare decisioni impulsive o miopi.

Come applicare la Regola del 10-10-10

Immagina di trovarti di fronte a una decisione importante, come accettare un nuovo lavoro in una città lontana. Facciamo entrare in scena la Regola del 10-10-10. In primo luogo, pensa alle implicazioni immediate della tua scelta: come ti sentirai tra 10 minuti dopo aver accettato l'offerta? Potresti sentirti emozionato e galvanizzato dall'opportunità, ma anche intimorito dal cambiamento. Poi proietta te stesso a 10 mesi da ora: sarai ben adattato alla tua nuova vita, avrai trovato nuovi amici e apprezzato nuove esperienze? Oppure avrai nostalgia della tua vecchia vita e ti sentirai isolato? Infine, considera l'effetto tra 10 anni: quale contributo avrà dato questa decisione alla tua carriera e alla tua felicità personale?

Questa metodologia si applica non solo a grandi decisioni di vita, ma anche a scelte quotidiane. Prendi una decisione apparentemente banale, come decidere se iniziare una nuova routine di esercizi. In 10 minuti potresti sentirti stanco e poco motivato, in 10 mesi potresti vedere dei decisi miglioramenti fisici e mentali, e tra 10 anni potresti aver stabilito una vita più sana con un beneficio per il tuo stato di salute generale.

Vuoi migliorare le tue capacità decisionali? Scopri il giusto professionista per te con il nostro questionario su Chiamami Freud.

Approfondimenti psicologici

La psicologia dietro la Regola del 10-10-10 è affascinante e si basa su numerosi concetti noti agli studiosi di comportamento umano. Una delle ragioni per cui questa regola funziona è che supera il bias del presente, la tendenza a dare troppo peso agli effetti immediati delle azioni, minimizzando le conseguenze future. Numerosi studi hanno dimostrato come il bias temporale influenzi le decisioni in maniera tale che le persone sovrastimano i benefici a breve termine o sottostimano i costi a lungo termine[1]. Considerando la propria situazione futura, possiamo invece attivare un processo di riflessione che porta a una più completa valutazione delle opzioni.

In pratica, esercitare la consapevolezza temporale spesso porta a decisioni più razionali e ponderate, contribuendo a una maggiore soddisfazione a lungo termine. Si pensi, per esempio, a decisioni legate al consumo, come l'acquisto di beni di lusso o l'accumulazione di debiti: applicare la Regola del 10-10-10 potrebbe incoraggiarci a riflettere sull’effettiva necessità e utilità di tali acquisizioni, riducendo il rischio di acquisti impulsivi.

Conclusioni e suggerimenti pratici

Adottare la Regola del 10-10-10 nella nostra vita quotidiana può generare notevoli benefici. Con un po' di pratica, possiamo attivare questo processo mentale in modo quasi automatico, migliorando il nostro processo decisionale senza bisogno di molto sforzo conscio. È un prezioso strumento che espande la nostra prospettiva temporale, aiutandoci a navigare nelle scelte con maggiore consapevolezza e lucidità.

L'invito è quello di sperimentare questa regola in differenti situazioni della vita, iniziando dalle piccole decisioni per poi applicarla alle scelte più significative che definiscono la nostra esistenza. Non dimenticare che, qualora incontrassi difficoltà nell'applicazione di questi strumenti da solo, potresti sempre trarre beneficio dal confronto con un professionista. Compila il questionario su Chiamami Freud per scoprire lo psicologo più adatto a te.

In conclusione, la Regola del 10-10-10 fornisce un metodo intuitivo e pratico per affrontare le decisioni con equilibrio e consapevolezza, riducendo l'ansia e stimolando una visione di lungo periodo. È uno strumento versatile e facilmente adattabile a qualsiasi contesto decisionale, un alleato prezioso per una vita ben progettata.


[1] McClure, S. M., et al. (2004). Neural correlates of behavioral preference for culturally familiar drinks. Neuron, 44(2), 379-387.

Attenzione, questo contenuto non è stato controllato dal comitato scientifico di Freud. Questo testo è stato prodotto a solo scopo divulgativo e non costituisce un parere medico. Se pensi di aver necessità di supporto psicologico, consulta uno psicologo psicoterapeuta di Freud.

Torna alle Domande