Francesco Renna

Ordine degli Psicologi della Regione Lazio (n.16929)
Orientamento Gestalt
Sono uno psicologo e psicoterapeuta specializzato in Gestalt Therapy, un approccio che si basa sull'esplorazione dello stato emotivo e dei blocchi attraverso l'osservazione delle sensazioni a livello corporeo, attraverso delle tecniche immaginative che permettono di far rivivere in modo diretto alla persona un ricordo, andandolo a modificare e a ristrutturare, portando a cambiamenti concreti rispetto all'impatto nel qui e ora di una situazione che porta a tornare e a ritornare nel passato. Oltre a questo modo di lavorare, utilizzo, in maniera integrata con altri orientamenti, l’ottica cognitivo-comportamentale, che prevede un collegamento tra i pensieri, il mondo emotivo, la fisiologia e il comportamento, andando a lavorare sull'impatto di ognuno di essi sul tuo benessere. E, infine, ma non ultimo, aspetto importante della mia pratica clinica, attiene all'interpretazione dei sogni, la via maestra verso l'inconscio e verso la scoperta di significati relativi a parti di te che esprimono flebilmente la propria voce con delle informazioni che, spesso, divengono rilevanti. L’unione di questi diversi punti di vista è il risultato della mia formazione e crescita professionale e questo mi ha permesso di avere uno sguardo più ampio e risultati efficaci nella cura e nel supporto terapeutico. La mia esperienza professionale si è costruita e consolidata presso vari servizi del privato sociale nell'ambito delle dipendenze patologiche e delle vittime di tratta e tortura, oltre alla collaborazione con studi professionali in cui ho svolto attività privata. Conduco gruppi terapeutici e svolgo attività di supervisione ad equipe di lavoro. Sono esperto di dipendenze con e senza sostanza (dipendenze affettive e tecnologiche), disturbi d'ansia, disturbi dell'umore e accrescimento autostima. Lavoro con adulti e famiglie.
Aree di intervento
  • Problemi legati all'autostima
  • Problematiche sociali e relazionali (di coppia, familiari)
  • Ansia e stress
  • Attacchi di panico
  • Difficoltà relazionali e/o sessuali
  • Dipendenze
  • Fobie
  • Traumi e abusi
Richiedi un colloquio gratuito